La presentazione lunedì 17 febbraio alle ore 18:00, nella sede del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, sala Ocera, via Sommacampagna 19 a Roma.

 

 

Introducono: Carlo Bartoli, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Giampaolo Marchini, presidente ordine dei giornalisti della Toscana, Michele Taddei direttore della collana Quaderni della formazione. Intervengono, con l’autore Raffaele Capparelli, Debora Bianchi, avvocata esperta in diritto digitale e Lorenzo Scialdini, esperto di economia circolare.

In un mondo sempre più complesso e interconnesso, dove le sfide ambientali e sociali si intrecciano indissolubilmente, il giornalismo assume un ruolo centrale per informare, creare una coscienza collettiva e per guidare il cambiamento verso un futuro sostenibile.

I giornalisti, come narratori della realtà, hanno la responsabilità di informare il pubblico in modo accurato, completo e imparziale su questioni cruciali come i cambiamenti climatici, la tutela dell’ambiente, la giustizia sociale e lo sviluppo.

“Come si racconta la sostenibilità. Il percorso del giornalista verso un’informazione sostenibile”, di Raffaele Capparelli, edito da Pacini Editore, non vuol essere una guida esaustiva al complesso tema della sostenibilità, ma si propone come un “racconto di esperienze”, tramite interviste a diversi professionisti che lavorano in ambiti in cui questo argomento rappresenta l’attualità di cui informare il lettore.

Un invito all’azione, un incoraggiamento per tutti i giornalisti a farsi promotori di un giornalismo differente, capace di informare, ispirare e guidare il cambiamento verso un futuro più giusto, equo e vivibile per tutti: in due parole un “giornalismo sostenibile”.

Raffele Capparelli è giornalista professionista. Laureato in economia, si occupa di comunicazione e ufficio stampa ed è social media manager. Direttore responsabile di due riviste che parlano di cultura sul territorio, sostenibilità e arte, è consigliere della Fondazione OdG Toscana e presidente del Gruppo Stampa Versilia. Ha collaborato per 15 anni con il quotidiano «La Nazione» e si occupa di progetti formativi per la Fondazione ODG Toscana in vari ambiti, tra cui sostenibilità, cultura, arte, giornalismo scientifico e intelligenza artificiale.

 

STAMPA QUESTA PAGINA