La rilevanza dei quotidiani nell’era digitale dell’informazione “incidentale”
di Lelio Simi
Per molto tempo ha suscitato grande fascino immaginare il giorno nel quale l’ultimo editore al mondo che realizza ancora il proprio giornale di carta stamperà, per l’ultima volta, delle copie da portare in edicola (gli addetti ai lavori hanno molto fantasticato sulla, ipotetica, data dell’ultima copia stampata dal New York Times).
Nel mondo dell’informazione eravamo tutti convinti che quella fosse la linea di confine che separa un prima e un dopo: il segnale che il digitale aveva definitivamente completato la sua opera e portato all’estinzione l’industria dei quotidiani, almeno per come era stata concepita fino ad allora.
Ci sbagliavamo. …
Leggi di più