Il problema della rilevanza del giornalismo
di Luca De Biase
In un momento di incertezza, in un periodo storico nel quale avanzano i regimi dittatoriali e nel quale persino alcune democrazie sono guidate da politici che seguono logiche autoritarie, un buon giornalismo autorevole e indipendente è più necessario che mai. O almeno questa è la convinzione che tiene alto il morale della maggior parte dei leader delle aziende editoriali intervistate dal Reuters Institute per la sua ricerca annuale sulle tendenze nel giornalismo[1]. D’altra parte, la stessa maggioranza è convinta anche che l’affermazione dei valori del giornalismo sarà messa a dura prova da avversari sempre più duri e sfrenati, in un contesto che per i prossimi anni si annuncia sempre più polarizzato.
La competizione di piattaforme che si occupano apparentemente di informazione ma senza alcuna attenzione per il metodo giornalistico, come X, sarà tanto più forte quanto meno il pubblico sarà interessato a distinguere le fonti in base alla loro attendibilità: il motto di Elon Musk dedicato a chi scrive su X, “ora voi siete i media”, suggerisce in realtà che i vecchi giornali indipendenti sono obsoleti. Una convinzione molto coerente con le opinioni più volte espresse dal nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump…
Leggi di più