Codice deontologico e ricordo della persecuzione dei giornalisti ebrei con le leggi razziali
Nell’ udienza con Papa a Francesco per il Giubileo della Comunicazione, sabato 25, l’Ordine dei giornalisti ha donato a Papa Francesco una copia del nuovo Codice deontologico dei giornalisti. Un testo ove si ribadisce l’impegno della categoria per una corretta narrazione, che significa anche respingere l’antisemitismo e ogni forma di discriminazione.
Un impegno che il Consiglio nazionale ha messo in pratica anche con la pubblicazione, lo scorso anno, del volume “L’antisemitismo di carta“. Una ricerca che ricostruisce le storie dei tanti giornalisti ebrei perseguitati, per la loro identità, con le leggi razziali fasciste. Un contributo per conservare la memoria di tempi in cui l’informazione o era a senso unico o veniva repressa.