Nell’ambito delle iniziative previste in occasione di Non Ti Scordar di me 2025, la manifestazione dedicata al ricordo delle vittime della strage mafiosa del 2 Aprile 1985 di Pizzolungo, organizzata dal Comune di Erice e dall’Associazione Libera, nomi e numeri contro le mafie, in collaborazione con la Federazione Nazionale della Stampa, l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, il sindacato Usigrai, LiberaInformazione e l’associazione Articolo 21, hanno indetto la nona edizione del concorso giornalistico “Santo della Volpe” riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado presenti in tutto il territorio nazionale.

Il giornalista Santo della Volpe, proprio ad Erice in occasione dell’edizione 2015 di “Non ti scordar di me”, fece una delle sue ultime apparizioni pubbliche prima della grave malattia che definitivamente lo ha condotto alla prematura morte nel mese di luglio dello stesso anno. Attraverso il concorso si intende ricordare ed onorare la figura di un giornalista sempre in prima linea nel suo impegno sociale e professionale in favore della legalità e nella lotta alle mafie. Come nelle precedenti edizioni del concorso saranno coinvolti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado nell’elaborazione di un testo nella forma di articolo giornalistico con la seguente traccia:

«Le democrazie hanno bisogno di persone capaci di nuotare controcorrente, di denunciare gli errori commessi, di insistere con maggiore forza su un problema quanto più risulta sgradito» (cit. James Bryce, storico, giurista e politico britannico). Individuate chi secondo voi oggi rispecchia questa descrizione. Realizzate una intervista, anche nella forma immaginaria, sul tema del contrasto alle mafie come dovere costituzionale.

Il concorso:

L’articolo su questo tema, dovrà contenere al massimo 5 mila caratteri (spazi inclusi). Gli elaborati dovranno essere forniti in formato pdf ed in formato word.

Ciascun Istituto Scolastico potrà partecipare con un massimo di tre elaborati: una commissione giudicatrice selezionerà quindi i tre vincitori del concorso che saranno premiati ad Erice nel corso dell’incontro che si svolgerà giovedì 27 marzo 2025 alle ore 9,30 presso l’Aula magna del Polo Universitario di Trapani (Erice, Lungomare Dante Alighieri 2/4).

Ai vincitori, inoltre, sarà corrisposto un premio in denaro secondo i criteri che verranno stabiliti dalla commissione, in relazione all’ammontare del contributo che sarà erogato dagli enti che patrocinano il concorso.

Per partecipare all’iniziativa ciascun Istituto Scolastico dovrà compilare l’allegato modello di partecipazione al concorso che unitamente agli allegati ed agli elaborati dovrà essere spedito attraverso PEC entro e non oltre il 23 marzo 2025 al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.erice.tp.it

I migliori elaborati saranno pubblicati sui siti Libera Informazione, Articolo 21 e sul sito della Fnsi e dell’Usigrai.

Anche per l’edizione 2025 del concorso giornalistico “Santo Della Volpe” si è stabilito di partecipare al concorso, in aggiunta all’articolo giornalistico, attraverso la produzione di un video della durata massima di 15 minuti (sempre sullo stesso tema scelto per questa edizione del concorso) che verrà proposto per l’inserimento nei canali web delle associazioni che patrocinano il concorso giornalistico e che verrà presentato pubblicamente in occasione della premiazione.

Scarica qui la domanda di partecipazione.1jiw4otx24tck8skso

STAMPA QUESTA PAGINA